Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2024

PER IL MINISTRO GIORGETTI: INVESTIRE IN PREVENZIONE FA BENE AL PIL.

Immagine
15 ottobre 2024. Nessuno in Italia considera mai i costi economici degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali, commettendo un clamoroso errore. Vista la loro enorme entità dovrebbero interessare, invece, proprio il Ministero dell’Economia. In questi giorni, come ogni autunno che si rispetti, ci si appassiona alle vicende legate alla manovra di bilancio, la “finanziaria”, che da quest’anno e per i prossimi sette ha un nuovo rigido vincolo di stabilità, sottoscritto con l’UE, per ridurre il rapporto debito/PIL al 60% partendo dall’attuale 140% circa. (il debito pubblico balla intorno ai 2947 miliardi di euro, mentre il PIL a 2085 miliardi di euro circa). Le cifre fanno tremare i polsi e il refrain è sempre lo stesso, “non ci sono i soldi”. Certo, dover riequilibrare una situazione economica così pesante è certamente un’impresa e si punta al miglioramento graduale del rapporto Debito/PIL. Per farlo bisogna ridurre il deficit annuale da un verso e aumentare il PIL dall’altr...