RINVIATI A SETTEMBRE
When I was young...meglio dire when we were young, vista l'età media di noi italiani, la scuola apriva il primo ottobre e quello che non avevano conseguito la sufficienza in tutte le materie venivano "rinviati a settembre".
Tranquilli, non intendo entrare nella discussione tra favorevoli vs contrari al Governo attuale, ma mi sembra incredibile che per tutti i dossier caldissimi che sono sul tavolo ci si limiti al rinvio a settembre.
Perché a settembre le cose saranno più semplici?
Certo tra tre settimane le tifoserie tra No Tav, No Vax; No Tap e no tutto, contrapposte a chi la pensa in modo diametralmente opposte saranno a loro volta distratte dalle tifoserie calcistiche...quest'anno c'è pure CR7...avranno di che distrarci.
Ma mi chiedo quando finirà questa ubriacatura.
Un mare di problemi complessi e tutti affrontati con una superficialità e una voglia di scorciatoie da far tremare i polsi.
Una per tutte: l'Ilva, di questo passo, può chiudere ma per Alitalia si parla di nazionalizzazione.
Nazionalizzazione!?!?!?
Allora nazionalizziamo tutte le fabbriche che si vogliono chiudere o che sono state chiuse per delocalizzazione.
La cosa comica, se non fosse tragica, è che c'è pure chi nel sindacato va appresso a sta roba.
A settembre l'esito del rinvio a scuola poteva essere duplice, o promossi o bocciati.
Settembre è vicino
TRASPORTO PUBBLICO LOCALE: SCIOPERO E STRUMENTALIZZAZIONI.
9 NOVEMBRE 2024 Ieri 8 novembre 2024 in Italia i lavoratori del trasporto pubblico locale hanno scioperato facendo infuriare l’opinione pubblica. Per precisione hanno scioperato quelli nelle cui aziende si applica CCNL degli “autoferrotranvieri e internavigatori”. Non hanno scioperato, invece, i ferrovieri del trasporto pubblico locale perché a loro si applica un altro CCNL, quello delle “attività ferroviarie". Già questa è un'anomalia che si tentò di sanare un po’ di anni fa, con un percorso di progressivo avvicinamento delle condizioni contrattuali tra le due realtà, ma poi le cose sono rimaste come stavano, e forse oggi è anche peggio di allora. Gli autoferrotranvieri hanno scioperato perché il loro CCNL è scaduto da tempo e ne chiedono il rinnovo. Hanno scioperato anche perché sono stanchi di essere bersaglio di aggressioni e violenze quotidiane. Hanno scioperato, infine, contro il taglio di risorse al Fondo nazionale del settore. Punto. Non c’entrano né il caviale e né ...
Commenti
Posta un commento