POCA MEMORIA
POCA MEMORIA 27 gennaio 2019 - Non ho vissuto i tempi della Shoah e non sono nemmeno ebreo. Ne ho sentito molto parlare e ne ho letto abbastanza. Sono nato ben dopo la fine della guerra e ho vissuto sessant’anni senza conoscerla. Anzi, addirittura ho vissuto l’epoca che ha visto l’abolizione del servizio militare. Ogni anno il 27 gennaio si celebra questo giorno della memoria: “Per non dimenticare” quello che è successo allora, soprattutto perché vi siano sufficienti anticorpi tramite il racconto di quelle atrocità, perché non avvenga di nuovo. Già! Mi chiedo sempre più spesso, da persona ormai in età più che matura, quasi anziana: “…ma ci saranno mai abbastanza anticorpi che combattano la cattiveria di cui è capace l’uomo?”. Si cresce, almeno a me è successo, con il catechismo che insegna ad amare il prossimo e a non fare del male. Non fare al prossimo tuo quello che non vuoi sia fatto a te. Diventi adulto imparando cosa siano valori quali l’uguaglianza, la solidarietà, la fratel...